Fototerapia & Fotografia Terapeutica

Tenuto da

Simona Sanna

Un viaggio fotografico dentro sé stessi, dove l’immagine diventa parola, memoria e cura. In questo corso, Simona Sanna ci guida con sensibilità ed esperienza alla scoperta della fototerapia e della fotografia terapeutica, due discipline che intrecciano arte visiva e introspezione. Attraverso esempi autentici, racconti profondi e riferimenti a grandi autori, il corso esplora il potere evocativo della fotografia come strumento di ricerca personale, espressione emotiva e rielaborazione del vissuto.

Dagli autoritrattti come specchio dell’identità alla fotografia come memoria nei percorsi di demenza, ogni modulo è un invito a guardare oltre l’immagine, per ascoltare ciò che essa può raccontare di noi. Simona accompagna con delicatezza anche nella distinzione tra fotografia in ambito terapeutico e fotografia come pratica personale, rendendo accessibili concetti complessi attraverso un linguaggio semplice, esperienze dirette e una forte dimensione umana.

Non è richiesta alcuna competenza tecnica: qui la fotografia non è giudicata per la sua estetica, ma per il significato che porta. Un percorso per chi desidera esplorare la fotografia come spazio di ascolto e trasformazione, per chi vuole riscoprire attraverso le immagini la propria storia, o semplicemente dare voce a ciò che le parole non riescono a dire.

Lezioni

Introduzione+

  1. Chi è Simona Sanna
  2. Introduzione al corso
Fototerapia & Fotografia Terapeutica+

  1. Origini e classificazione ufficiale: la fototerapia e le sue tecniche
  2. Fotografia terapeutica: quando la foto è un viaggio interiore
  3. Autoritratti e fotografia: identità sociale e personale
  4. Fotografia come memoria: il potere evocativo delle foto del passato
Domande frequenti+

  1. Chi può praticare la fototerapia
  2. È possibile utilizzare la fototerapia in combinazione con altre forme di terapia?
  3. Che ruolo ha la fotografia in fototerapia?
Conclusioni+

  1. Conclusioni

Altri corsi consigliati