Metodo Smartphone

Tenuto da

Mattia Cittadino

Lo smartphone è lo strumento che abbiamo sempre in tasca, ma spesso sottovalutiamo quanto possa diventare potente nelle mani giuste. Con Mattia Cittadino, fotografo, content creator e divulgatore appassionato, impari a padroneggiare l’intero processo fotografico – dallo scatto all’editing, fino alla condivisione – usando solo il tuo smartphone.

In un percorso pratico e motivante, scopri come scegliere lo smartphone adatto, quali impostazioni sfruttare, come editare le immagini in modo efficace e valorizzarle attraverso l’uso di preset, texture e colori. Ma non finisce qui: Mattia ti guida anche nel costruire il tuo personal brand, comunicare sui social e sfruttare il potenziale di Instagram e TikTok per far crescere il tuo profilo e raggiungere più persone.

Con il suo stile diretto, chiaro e concreto, ti accompagna passo dopo passo, aiutandoti a sviluppare uno sguardo consapevole e a raccontare visivamente ciò che ami, anche senza attrezzature costose. Perché non conta il mezzo, ma la visione di chi lo usa.

Un corso per chi vuole migliorare le proprie foto, comunicare con autenticità e dare vita a contenuti coinvolgenti, partendo da ciò che ha già: lo smartphone e la passione.

Lezioni

Introduzione+

  1. Chi è Mattia Cittadino e cosa imparerai in questo corso
La fotocamera dello smartphone (com'è fatta e cosa valutare per scegliere la migliore)+

  1. Megapixel e sensore
  2. Luce, ISO e diaframma
  3. Ottiche, flash, aberrazione cromatica e molto altro
  4. Software della fotocamera
  5. Accessori utili
Impara a sfruttare tutte le potenzialità del tuo smartphone+

  1. Fotocamera nativa VS fotocamere di terze parti (+ esempi)
  2. Impostazioni base della fotocamera
  3. Funzioni automatiche della fotocamera - Parte 1
  4. Funzioni automatiche della fotocamera - Parte 2
  5. Modalità manuale
  6. Modalità manuale con la fotocamera di Lightroom
  7. Triangolo dell'esposizione e formati delle foto
Post-produzione da smartphone+

  1. Cos'è la post-produzione e perché è fondamentale
  2. Impostazioni base di Lightroom
  3. Geometria della foto e ritaglio
  4. Esposizione e colori
  5. Effetti e dettagli
  6. Preset: cosa sono e come usarli per scatti spettacolari e come esportare una foto
  7. Alternative a Lightroom (Snapseed e Photoshop Express)
Fotografare per condividere: come usare al meglio i social+

  1. Perché dovresti utilizzare i social media
  2. Il social network migliore per i fotografi
  3. Formati Instagram e come crescere su questa piattaforma
  4. Metriche da valutare

Conclusione+

  1. Saluti finali e ringraziamenti

Altri corsi consigliati