Reportage

Tenuto da

Valentina Tamborra

Giornalista

Raccontare per immagini è un gesto di responsabilità, di empatia e di ascolto. Il reportage è questo: uno scambio autentico con la realtà. In questo corso, Valentina Tamborra – fotoreporter e docente – ti accompagna in un viaggio dentro la fotografia documentaristica, mescolando esperienza sul campo, rigore giornalistico e visione autoriale.

Attraverso esempi concreti, riflessioni e analisi di grandi autori, impari a sviluppare un progetto personale, scrivere una sinossi, approcciare soggetti fragili, trovare il tuo tema profondo e mantenere uno sguardo consapevole. Dalla fotografia di guerra al reportage di viaggio, ogni lezione offre strumenti tecnici e culturali per costruire un racconto visivo coerente e significativo.

Con uno stile diretto e appassionato, Valentina trasmette tutta la complessità e la bellezza di questo genere. Perché un buon reportage non mostra solo ciò che accade, ma illumina ciò che spesso non vediamo.

Un corso per chi vuole dare voce alle storie, usando la fotografia come strumento di comprensione e cambiamento.

Lezioni

Introduzione+

  1. Chi è Valentina Tamborra
  2. Presentazione del corso

Come raccontare una storia: i generi e l'autoralità+

  1. Come raccontare una storia
  2. TED Talks - David Griffin
  3. La forza delle storie
  4. Differenza tra Street Photography e Reportage
  5. Fotografia di viaggio e reportage
  6. L'importanza del tempo
  7. Autore o fotografo
  8. Quali generi esistono
  9. TED Talks - Paul Nicklen
  10. Il reportage naturalistico
  11. Il coraggio della denuncia: la fotografia d'inchiesta o di guerra - Parte 1
  12. TED Talks - James Nachtwey
  13. Il coraggio della denuncia: la fotografia d'inchiesta o di guerra - Parte 2
  14. Il primo reportage
  15. TED Talks - Monika Bulaj
Creare la struttura del nostro reportage: dal punto di partenza fino ai grandi autori+

  1. Il punto di partenza
  2. Il progetto personale
  3. La struttura del racconto
  4. Scrivere un progetto
  5. Mi Tular - Io sono il confine
  6. Chokora - Il barattolo che voleva suonare
  7. I contatti: come cercarli?
  8. Un solo argomento, diversi stili di narrazione
  9. TED Talks - Sebastião Salgado
  10. Il percorso autoriale di Salgado
  11. La tecnica, l'equipaggiamento
  12. Una buona fotografia, una bella fotografia
  13. I temi sociali
  14. Il caso Fabienne Cherisma: etica e fotogiornalismo
  15. Ferdinando Scianna: essere testimoni
  16. Etica e post-produzione: il caso Souvid Datta
  17. Mary Ellen Mark: un reportage lungo 30 anni
Etica e fotografia+

  1. Etica e fotografia: una questione di cuore e di leggi
  2. Focus sul consenso implicito
  3. Il codice deontologico e il sensazionalismo
  4. La Carta di Treviso: tutela dei minori
  5. Il diritto di cronaca
  6. Come tutelarsi

Editing e post-produzione+

  1. Editing: che cosa significa
  2. Editing: alla fine del lavoro
  3. Less is more
  4. Post-produzione nel reportage: cosa non fare
Conclusione+

  1. I libri da leggere, i film da vedere: i consigli per gli “acquisti”
BONUS: Evento live "Raccontare i margini"+

  1. Introduzione
  2. Emergenza Sorrisi
  3. Raccontare i margini
  4. Domande

Altri corsi consigliati