Sportiva

Tenuto da

Federico Tardito

Federico Tardito ci guida in un viaggio immersivo nella fotografia sportiva, unendo tecnica, esperienza sul campo e visione personale. Con oltre vent’anni di carriera e collaborazioni con grandi atleti e testate nazionali, Tardito trasmette la complessità e il fascino di un mestiere che va ben oltre lo scatto d’azione.

Il corso alterna teoria e pratica, partendo dalla scelta dell’attrezzatura e dei settaggi ideali, fino alla gestione completa del flusso di lavoro: dalla selezione live alla post-produzione, dall’archiviazione professionale all’importanza dell’info file. Non manca l’analisi sul campo, con shooting reali nel motocross, per mettere in pratica ciò che si è appreso.

Grande spazio è dedicato all’approccio autoriale: come distinguersi in un mondo saturo di immagini, valorizzando emozioni, contesto e storie. L’influenza del ritratto emerge nella ricerca di uno sguardo più profondo sull’evento sportivo, fatto di dettagli e sensibilità.

Un corso pensato per chi vuole trasformare la passione in professione, ma anche per chi desidera raccontare lo sport con autenticità e stile, imparando da uno dei fotografi più raffinati e consapevoli del settore.

Lezioni

Introduzione+

  1. Chi sono
  2. Cosa vedremo in questo corso
Attrezzatura e corredo fotografico+

  1. Corpo macchina: Full Frame vs APS-C e lenti
  2. Schede di memoria
  3. Flash
  4. Cosa c'è nel mio zaino
  5. Accessori ed extra
Brevi cenni di tecnica nella fotografia di movimento+

  1. ISO, tempi e diaframmi
  2. Modalità di esposizione
  3. Bilanciamento del bianco
  4. Autofocus
  5. Gestione del materiale realizzato
  6. Evento live
  7. Archivio
  8. Info file
La mia filosofia della fotografia sportiva+

  1. Introduzione
  2. Il momento decisivo e la previsualizzazione
  3. La scelta del punto di ripresa
  4. Saper leggere la luce
  5. Le storie
  6. La costruzione del racconto
  7. Il confronto e la crescita personale
Conoscere le regole per poterle infrangere: spunti creativi+

  1. Panning
  2. Esposizioni multiple
  3. Camera remote
  4. L'utilizzo dell'attrezzatura sbagliata
  5. Considerazioni finali
I requisiti per approcciarsi alla fotografia sportiva+

  1. Tesserini
  2. Trovare il proprio campo e trovare clienti
  3. Il futuro del fotografo sportivo
Commento e post-produzione delle immagini+

  1. Lenti e corpo macchina
  2. Diaframma
  3. Il momento decisivo e la previsualizzazione
  4. Il punto di ripresa
  5. Panning e zooming
  6. Esposizioni multiple e altre tecniche creative
  7. Post-produzione delle immagini
Si scende in pista: sessione di fotografia sportiva a Trofarello+

  1. Sopralluogo della location
  2. Panoramica attrezzatura
  3. Settaggio camere, scatti e posizionamenti

Altri corsi consigliati