Teoria del Colore

Tenuto da

Alessandro Galimberti

Il colore non è solo una scelta estetica: è una lingua che parla direttamente alle emozioni di chi guarda. In questo corso, Alessandro Galimberti – fotografo e docente dalla visione profonda – ti accompagna in un viaggio affascinante attraverso la percezione, la natura e il significato del colore nella fotografia.

Scoprirai come il colore non sia un semplice elemento visivo, ma un sistema complesso fatto di luce, fisiologia, psicologia e cultura. Imparerai le basi fisiche della luce e della visione, le differenze tra sintesi additiva e sottrattiva, la funzione espressiva del colore, i contrasti simultanei, la simbologia e l’effetto del contesto percettivo.

Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, Galimberti ti guida alla scoperta della chiarezza, saturazione, croma e pienezza, per aiutarti a gestire il colore con maggiore consapevolezza in fase di scatto e post-produzione. Un corso che unisce rigore e sensibilità, scienza e arte, pensiero e visione.

Per chi vuole smettere di “usare” il colore e iniziare davvero a comprenderlo, viverlo, comunicarlo.

Lezioni

Introduzione+

  1. Introduzione al corso
Conosciamo il colore+

  1. Il colore e la luce
  2. Perché vediamo i colori
  3. Il sistema visivo
  4. Il processo tricromatico
  5. La teoria del processo opponente
  6. Il modo di apparire del colore
Caratteristiche del colore+

  1. Vocabolario del colore
  2. Tinta
  3. Pienezza
  4. Chiarezza
  5. Croma
  6. Saturazione
  7. Considerazioni
Caratteristiche della luce+

  1. Caratteristiche della luce
  2. Intensità
  3. Tipologia
  4. Direzione
  5. Colore
Simbolismo+

  1. Simbolismo
  2. Nero
  3. Rosso
  4. Blu
  5. Bianco
  6. Viola
  7. Verde
  8. Giallo
  9. Arancione
  10. Rosa
  11. Grigio

New Color Photography+

  1. Introduzione
  2. William Eggleston
  3. Stephen Shore
Conclusioni+

  1. Conclusioni

Altri corsi consigliati