Matrimonio

tenuto da Alessandro Colle

3.22

ore

71

lezioni

ATTESTATO

a fine corso

Il matrimonio è una sfida unica, irripetibile, da affrontare con sensibilità, tecnica e visione imprenditoriale. In questo corso, Alessandro Colle – fotografo tra i più riconosciuti a livello internazionale – condivide la sua esperienza, costruita sul campo e arricchita da un solido background nel marketing e nella gestione d’impresa.

Attraverso lezioni dense di esempi concreti e aneddoti vissuti, Colle ti guida passo dopo passo nella costruzione di uno studio fotografico dedicato ai matrimoni, affrontando con lucidità ogni aspetto del mestiere: dalla preparazione della borsa alla scelta dell’attrezzatura, dal primo incontro con gli sposi alla gestione della logistica e degli imprevisti. Imparerai a lavorare sotto pressione, a relazionarti con i clienti, a ottimizzare workflow e post-produzione, sempre con l’obiettivo di offrire un servizio personalizzato, coerente e di alta qualità.

Uno sguardo autentico e strategico sulla fotografia di matrimonio, in cui il rigore tecnico si fonde con l’empatia e la capacità narrativa. Che tu sia all’inizio del tuo percorso o già in attività, questo corso ti darà strumenti concreti per crescere, differenziarti e affrontare con maggiore consapevolezza ogni nuovo incarico.

INIZIA ORA

Lezioni

Introduzione

  1. Chi sono
  2. Benvenuti
  3. Cosa vedremo in questo corso

Attrezzatura

  1. Introduzione
  2. Mirrorless VS Reflex
  3. Ottiche fisse VS zoom
  4. Flash
  5. Attrezzatura ridondata
  6. Schede di memoria
  7. Scattare in analogico
  8. Come difendersi dagli smartphone

Tecniche fotografiche

  1. Accenni di tecnica per la fotografia di matrimonio
  2. Modi di esposizione

Incontrare gli sposi

  1. Incontro preliminare
  2. Primo incontro
  3. Secondo incontro

Definire il contratto

  1. Contratto

La check-list del giorno prima

  1. Variabili da tenere sotto controllo
  2. Logistica e trasporto
  3. Meteo e gestione del maltempo
  4. Controllare la propria borsa
  5. Telefonata del giorno prima

La preparazione degli sposi

  1. Entrare in casa degli sposi
  2. Non siamo soli
  3. Ottimizzare i tempi dell'evento
  4. Stationery
  5. Le scarpe della sposa
  6. I dettagli dello sposo
  7. Gli scatti che non possono mancare
  8. First look del papà della sposa

Il trucco della sposa

  1. Interazione tra fotografo e truccatrice
  2. Tridimensionalità del volto
  3. Errori più frequenti nel make-up

Pianificare e risolvere i problemi

  1. Sviluppare capacità di problem solving
  2. L'importanza del secondo fotografo
  3. Prendersi cura di se stessi

Cerimonia

  1. Il rito del matrimonio
  2. L'arrivo degli sposi
  3. Momento delle promesse
  4. Posizione del secondo fotografo durante le promesse
  5. Lo scambio degli anelli
  6. Scattare in situazioni di controluce

Dettagli / Wedding Table

  1. Wedding planner
  2. Approcciarsi alla fotografia di dettagli
  3. Creare una luce morbida
  4. Allenare la fotografia

Reportage post-cerimonia

  1. Ritocchi al trucco
  2. La tecnica della luce finestra
  3. Illuminare e posizionare gli sposi
  4. Silhouette
  5. Scattare nel primo pomeriggio
  6. Posare o non posare
  7. Serie di ritratti con lo sposo
  8. Raccontare la location

Backup del servizio

  1. Non andare mai da soli al matrimonio
  2. L'importanza del doppio slot di memoria
  3. L'archiviazione dei file

Normativa sulla privacy

  1. Tutela del fotografo e normativa sulla privacy

Post-produzione e selezione delle immagini

  1. Introduzione
  2. Monitor
  3. Costruire un workflow
  4. Il mondo dei preset
  5. Controllo qualità finale
  6. Selezione delle immagini (le 5 W)
  7. Selezione per gradi
  8. Quantità di scatti da destinare ad ogni fase del matrimonio
  9. Check-list delle foto che non possono mancare

Consegna del servizio

  1. Album o file digitali
  2. Impaginazione dell'album
  3. Chi ha la proprietà dei file?

Marketing

  1. Non sono nato fotografo
  2. Target di clienti
  3. La scelta del fotografo
  4. La regola del 10%

Conclusione

  1. Saluti finali

Altri corsi consigliati

Domande frequenti

Cos'è Fuori Fuoco?

Fuori Fuoco è la scuola online di fotografia che ti permette di imparare in modo semplice, pratico e senza limiti.

Con un abbonamento trimestrale o annuale hai accesso a corsi professionali che puoi seguire ovunque e quando vuoi.

Cosa include l'abbonamento?
  • Accesso illimitato a tutti i corsi presenti e futuri
  • Lezioni sempre aggiornate
  • Possibilità di disdire quando vuoi, senza vincoli

Scopri i corsi disponibili 👉 “Corsi”.

Dove posso vedere i contenuti?

Ovunque: da computer, smartphone e tablet.

Puoi seguire i corsi dal nostro sito o tramite l’app ufficiale Fuori Fuoco, disponibile su iOS e Android.

Quanto costa Fuori Fuoco?

I piani partono da 8,33 €/mese scegliendo l’annuale.

Puoi attivare:

  • Trimestrale
  • Annuale (il più conveniente)

Zero vincoli: gestisci l’abbonamento in autonomia e disdici quando vuoi.

👉 Scegli il piano e inizia subito

Come vi contatto?

Email: info@wearefuorifuoco.com 
WhatsApp: clicca il bottone che trovi in basso a destra.

Perché scegliere Fuori Fuoco?
  • Corsi creati da fotografi professionisti
  • Prezzo chiaro e accessibile
  • Nessun limite: accedi a tutti i corsi, presenti e futuri
  • Una community che cresce con te